Per procedere con l’analisi dei dati è necessario conoscere dove siano memorizzati e l’uso del telefono cellulare genera essenzialmente due tipologie di informazioni: quelle in possesso degli operatori telefoni e quelle fisicamente memorizzate nel dispositivo.
I dati in possesso dell’operatore telefonico, non sono soggette in senso stretto al processo di mobile phone forensics contemplano principalmente informazioni inerenti l’abbonato e la fatturazione. In particolare:
- Numeri di telefono del chiamante e del ricevente;
- Durata delle chiamate;
- Posizione geografica iniziale e finale delle due parti interessate da una comunicazione.
I dati presenti nel telefono cellulare, soggetti al processo di elaborazione forense, sono individuabili su tre differenti tipologie di supporto:
- SIM Card
- Memoria del telefono
- Memoria removibile
La SIM (Subscriber Identity Module) Card consente l’accesso alla rete telefonica e l’identificazione dell’utente e contiene varie informazioni tra cui:
- International Mobile Subscriber Identity (IMSI);
- Impostazioni inerenti il provider dei servizi (informazioni di rete);
- Contatori di costi e durata delle chiamate;
- Informazioni sulla posizione corrente o più recente del telefono;
- Rubrica;
- Messaggi SMS inviati e ricevuti;
- Ultimi numeri chiamati.
Nella memoria del telefono risiede sia il software di sistema, che dati aggiuntivi rispetto allo spazio di memoria disponibile nella SIM Card. Tali informazioni aggiuntive sono:
- Impostazioni del telefono cellulare;
- Rubrica;
- Calendario;
- SMS - MMS;
- Registro delle chiamate;
- Ora e data;
- Dati generici;
- Suonerie;
- Software applicativi che aggiungono funzionalità extra (registrazioni audio, video, immagini, …)
Il supporto di memoria removibile è sempre più diffuso sui telefoni cellulari di ultima generazione. Lo spazio di memorizzazione reso disponibile da tali supporti viene generalmente utilizzato per contenere, ad esempio, file di tipo multimediale (file audio, video, immagini, messaggi MMS). In realtà, trattandosi di memorie assolutamente normali, può essere utilizzato come periferica di archiviazione e quindi, in grado di memorizzare dati di qualsiasi natura a prescindere che il telefono cellulare sia, o meno, in grado di riconoscerne il formato.
(ritorna alla mobile phone forensics) |