Il processo di Data Recovery rappresenta una delle attività espletate nell’ambito della digital analysis con l’obiettivo di analizzare il supporto di memorizzazione (hard-disk, memoria fotocamera digitale, telefoni cellulari, SIM card, memory card, …) per estrarre eventuali tracce digitali precedentemente cancellate.
Naturalmente le cause della cancellazione di una traccia digitale possono essere molteplici, e non necessariamente orientata all’occultamento di informazioni per fini illegali.
La metodologia in oggetto è utile anche nei casi in cui più che di cancellazione si parla di perdita di informazioni. In tale fattispecie, infatti, la causa può essere determinata da un problema tecnico, come ad esempio la rottura di un hard-disk. |
Nel caso in cui il processo di data recovery sia eseguito nell’ambito di un’attività giudiziaria, la scansione del supporto di memoria è eseguita per verificare l’esistenza di eventuali tracce cancellate e procedere, quindi, all’estrazione per la successiva analisi dei contenuti (content analysis).
Qualora, invece, ci sia un problema di perdita di dati causata da una problematica tecnica come quella citata, si deve procedere mediante operazioni che richiedono l’ausilio di attrezzature specifiche (camera sterile, …) e quindi, l’intervento di società specializzate, alle quali la nostra azienda si appoggia. |